Lavoro, HR & Crescita Professionale
|
Negli ultimi dieci anni, il numero di agenzie specializzate nella scrittura di Curriculum è cresciuto notevolmente, rendendo complessa la scelta del partner giusto per ottenere un CV davvero professionale. Vediamo quindi quali fattori tenere in considerazione per selezionare con cura le agenzie migliori evitando di gettare soldi al vento. Da quanto tempo l'agenzia è sul mercato?Il primo fattore da tenere in considerazione per scegliere un'agenzia che scrive CV è la sua "storia". Da quanto tempo è sul mercato? Per farlo, è sufficiente seguire questa procedura: 🕵🏻Visita il sito dell'agenzia che hai scelto e verifica l'anno di pubblicazione del loro sito web: affidarsi ad una realtà nata recentemente significa rischiare di più. Diffida da coloro che si propongono come "I Professionisti del Curriculum" ma sono sul mercato da meno di 4 o 5 anni: l'esperienza dell'agenzia sul mercato è fondamentale per garantire un servizio affidabile e di alto livello. Chi scriverà il tuo Curriculum?👉 Sono molte le agenzie che scrivono curriculum che affidano questo compito importante unicamente a personale Junior. Per scongiurare un lavoro deludente, è importante quindi verificare chi scriverà il tuo CV prima dell'affidamento dell'incarico. Come prima cosa, cerca di capire se il professionista in questione appare in evidenza già all'interno del loro sito e successivamente segui questi step: ✅ Leggi il suo profilo Linkedin per avere tutte le informazioni necessarie a valutare la sua professionalità. ✅ Verifica che il professionista abbia come minimo una Laurea, un Master di specializzazione e molteplici anni di esperienza nel settore. ✅ Controlla le eventuali raccomandazioni da parte di clienti, partner e/o colleghi per farti un'idea più precisa delle sue capacità. ✅ Monitora da quanto tempo opera come CV Writer: è un esperto con 10 anni di esperienza alle proprie spalle o si è reinventato qualche mese fa? Cosa dicono i clienti?Una volta capito chi si occuperà della redazione del tuo Curriculum e aver valutato il suo profilo professionale, il prossimo passaggio è quello relativo alla "social proof". Cosa dicono i clienti che si sono affidati all'agenzia per farsi fare il Curriculum? ✍️ Analizzare le recensioni su piattaforme come TrustPilot (it.trustpilot.com) ti aiuterà a capire se l'agenzia soddisfa i propri clienti. Concentrati sia sui feedback positivi che su eventuali critiche, cercando di valutare la qualità del servizio in modo obiettivo. Quanto costa fare un Curriculum?👍 La redazione di un Curriculum professionale richiede ore di tempo. E' necessario infatti:
In altre parole, un servizio di scrittura CV professionale richiede tempo, competenze e risorse; per questo, prezzi eccessivamente bassi indicano una qualità del lavoro inferiore. Verifica le partnership e le uscite stampa.✍️ Un'agenzia presente da tempo sul mercato e con una buona qualità dei propri servizi fa parlare la stampa. Controlla gli articoli che riguardano quella specifica realtà, verifica che la società in questione abbia stretto delle partnership importanti ed approfondisci le opinioni degli esperti del settore leggendo le news pubblicate. Il passaparola, un elemento importante!💪 Ci siamo: hai quasi capito dove farsi fare un Curriculum a regola d'arte ma hai ancora qualche titubanza: "e se nonostante tutto non fossi soddisfatto dal risultato?". Se qualche tuo conoscente si è rivolto all'agenzia in questione, contattalo per un resoconto approfondito sulla qualità dei servizi da lui utilizzati e sui risultati che ha ottenuto con il nuovo CV. L'ultimo dilemma: meglio un Libero Professionista o un'agenzia?Ogni scelta ha una conseguenza: meglio affidarsi ad un Libero Professionista o a un'agenzia per farsi fare un CV a regola d'arte? 👱 Libero Professionista: il vantaggio principale nello scegliere un Freelance per la redazione del Curriculum sta nella sua economicità. Sicuramente spenderete meno rispetto ad una qualsiasi agenzia e se questa è la vostra priorità la scelta è praticamente obbligata. I contro possono essere molteplici: ❌ Un CV Writer deve necessariamente padroneggiare più ambiti: scrivere in modo corretto non è sufficiente se non si hanno solide basi a livello di SEO (per indicizzare correttamente il contenuto e renderlo più visibile nei motori di ricerca), di graphic design (per la realizzazione di template grafici coerenti agli ATS) e di HR (per capire come raggiungere il target del candidato nel minor tempo possibile). Molti Consulenti non dispongono di tutte queste competenze e non possono demandare il lavoro ad altri dato che operano come Freelance. ❌ Il tipo di linguaggio cambia a seconda del candidato da supportare: difficilmente un Libero Professionista potrà padroneggiare le tematiche di un Avvocato, di un Sales Manager, di uno Sviluppatore o di uno Chirurgo allo stesso tempo. Il rischio è quello di "non farsi capire", creando un lavoro deludente o fuori target. ❌ Ad una verifica attenta su Linkedin, si nota come molti sedicenti "Esperti di Scrittura CV" nella realtà possiedono delle esperienze professionali minime e spesso non attinenti al settore. Affidandoti a Consulenti Junior, rischi che il Curriculum non risulti all'altezza delle aspettative (tue e degli HR). 👨🏫 Agenzie che scrivono Curriculum: il "contro" fondamentale delle agenzie è quello del costo. Una società in cui operano molte risorse ha ovviamente più spese e di conseguenza il prezzo dei servizi sarà maggiore rispetto al Freelance. I vantaggi saranno però molteplici: ✅ Un'agenzia che offre servizi di Scrittura CV dispone di molti professionisti specializzati in aree diverse: un SEO Expert consentirà al tuo Curriculum di avere una forte visibilità online, un Graphic Designer imposterà correttamente il template del CV senza rischiare che quest'ultimo venga bloccato dai software di selezione mentre un HR Manager potrà direzionarti verso la carriera desiderata in modo efficace. ✅ L'agenzia è solitamente più affidabile di un Libero professionista, soprattutto se è operativa da anni sul mercato. Non corri il rischio di vederla "sparire nel nulla" e puoi affidarti nuovamente alla stessa in caso di ulteriori necessità. ✅ Se la società è strutturata, chi prende in carico la redazione del tuo Curriculum viene selezionato in base alle competenze affini al tuo ambito: se ricopri il ruolo di "Business Developer", è senz'altro più efficace farti guidare da un CV Writer con skills consolidate (anche) in tale ambito rispetto ad un Consulente che non ha mai avuto esperienze nel Business Development o in Area Sales. 👉 Stai cercando un'agenzia esperta nella scrittura di Curriculum ottimizzati per superare i software di selezione aziendale (ATS) e perfetti per la SEO? Contattaci oggi stesso: dal 2014 aiutiamo candidati ambiziosi e Manager a far decollare la loro carriera professionale.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Autore
|
I NOSTRI SERVIZI |
LA SOCIETA' |
SUPPORTOCVPRO di Walter Sinigoi
Via Rossetti 7, 34100, Trieste (Italia) CF: SNGWTR79S12L424M / P:IVA: 01260290323 |